Che cos'è l'esame YCT?
Lo Youth Chinese Test (YCT) è un esame internazionale standardizzato pensato per valutare il livello di cinese degli studenti più giovani della scuola primaria e secondaria.
Lo Youth Chinese Test (YCT) è un esame internazionale standardizzato pensato per valutare il livello di cinese degli studenti più giovani della scuola primaria e secondaria.
Il sistema di scrittura giapponese si basa sulla combinazione di caratteri cinesi (kanji) con due sillabari: hiragana e katakana.
In cinese, possiamo esprimere il tempo passato sia con la particella 了 [le] che con la struttura 是……的 [shì……de].
Il giapponese ha cinque vocali, /a/, /i/, /u/, /e/ e /o/, che sono le più basilari. E i fonemi consonantici sono /p/, /b/, /d/, /k/, /g/, /t/, /m/, /n/, /r/, /s/, /z/, /h/, /j/, /w/.
Una delle prime cose che impariamo quando studiamo il cinese è come dire "e" o "con". Ma presto scopriamo che in realtà ci sono tre parole diverse che sembrano tutte significare la stessa cosa: 和 [hé], 跟 [gēn], e 与 [yǔ].
Se hai problemi ad attivare il piano PRO nell’app, consulta questa guida in base alla tua situazione.
Alcune app di Khanji School, come Chinesimple, utilizzano il sistema Text-To-Speech (TTS) del tuo dispositivo Android per riprodurre determinati contenuti audio.
Se utilizzi un dispositivo Android e non riesci a usare il riconoscimento vocale, è probabile che manchino alcuni servizi essenziali di Google.
A differenza di molti paesi occidentali, la religione in Cina non è un fenomeno unificato e chiaramente definito, ma piuttosto un insieme di credenze, pratiche culturali e spiritualità.
Finalmente! Sei arrivato alla guida definitiva su 的, quella particella importante – e talvolta persino onnipresente – della lingua cinese.
Tutti e tre significano "aiutare", quindi qual è la differenza?
Sapevi che molte usanze cinesi attuali affondano le radici in oltre 2000 anni di storia? Il confucianesimo continua a influenzare il modo di pensare, studiare, governare e relazionarsi in Cina. Scopri di più qui.