Attenzione: questo articolo potrebbe farti venire fame! Oggi impareremo del vocabolario legato al cibo (食物 [shíwù])! Non solo è un modo divertente per arricchire il tuo cinese e ordinare nei ristoranti, ma è anche una chiave per comprendere meglio la cultura gastronomica cinese, un aspetto fondamentale di questa civiltà millenaria.
| Parole essenziali per iniziare | ||
|---|---|---|
| hanzi | pinyin | trad. |
| 米饭 | mǐfàn | riso |
| 面条 | miàntiáo |
spaghetti/noodles Se si aggiunge un ingrediente al piatto, 条 si omette. Ad esempio, 牛肉面 [niúròumiàn]: noodles con manzo |
| 包子 | bāozi |
panini cinesi al vapore Possono essere ripieni di carne, verdure, pesce... esistono anche versioni dolci! |
| 汤 | tāng |
zuppa guarda il radicale: 水 |
| 肉 | ròu | carne |
| 鸡肉 | jīròu | carne di pollo |
| 猪肉 | zhūròu | carne di maiale |
| 鱼 | yú | pesce |
| 虾 | xiā | frutti di mare |
| 豆腐 | dòufu | tofu |
| 鸡蛋 | jīdàn | uovo |
| 干果 | gānguǒ | frutta secca/noci |
| 蔬菜 | shūcài | verdure |
| 水果 | shuǐguǒ | frutta |
| 饺子 | jiǎozi | ravioli cinesi al vapore |
| 水 | shuǐ | acqua |
| 茶 | chá | tè |
| Verbi e aggettivi utili | ||
|---|---|---|
| hanzi | pinyin | trad. |
| 吃 | chī | mangiare |
| 喝 | hē | bere |
| 想 | xiǎng | volere/desiderare |
| 要 | yào | volere |
| 喜欢 | xǐhuān | piacere |
| 辣 | là | piccante |
| 好吃 | hǎochī | delizioso/buono |
Con queste parole possiamo iniziare a formare semplici frasi come:
| Esempi | ||
|---|---|---|
| hanzi | pinyin | trad. |
| 我喜欢辣面条 | wǒ xǐhuān là miàntiáo | Mi piacciono i noodles piccanti |
| 我想吃猪肉,很好吃 | wǒ xiǎng chī zhūròu,hěn hǎochī | Voglio mangiare carne di maiale, è deliziosa |
La diversità della gastronomia cinese
La Cina è un paese vastissimo, e la sua cucina cambia molto da una regione all’altra. Esistono otto grandi tradizioni culinarie (中国八大菜系 [Zhōngguó bā dà càixì]), ognuna con uno stile e sapori unici:
• Sichuan (四川): famosa per i suoi piatti piccanti e l’uso del pepe Sichuan (花椒 [huājiāo]), che provoca una sensazione di intorpidimento.
• Cantón (广东): sapori delicati, pochi condimenti, tecniche raffinate; qui nasce il dim sum (点心).
• Shandong (山东): zuppe leggere ma saporite e piatti di pesce.
• Jiangsu (江苏): cucina delicata con un tocco di dolcezza.
• Zhejiang (浙江): verdure fresche, equilibrio agrodolce, piatti al vapore.
• Hunan (湖南): piccante come Sichuan, ma con sapori affumicati e intensi.
• Fujian (福建): brodi aromatici dal sapore dolce e aspro.
• Anhui (安徽): stufati, brasati e piatti dal gusto deciso e affumicato.
Questa varietà riflette la ricchezza culturale del paese: ogni regione non solo ha piatti diversi, ma anche un proprio modo di concepire e condividere il cibo. Come dicevamo all’inizio, imparare il vocabolario culinario cinese apre le porte a un universo gastronomico pieno di storia, aromi e significati!
Vuoi una seconda parte per continuare a esplorare la cucina cinese?
Cantón (广东) |
Shandong (山东) |
Jiangsu (江苏) |
Zhejiang (浙江) |
Hunan (湖南) |
Fujian (福建) |
Anhui (安徽) |
Cantón (广东)
Shandong (山东)
Jiangsu (江苏)
Zhejiang (浙江)
Hunan (湖南)
Fujian (福建)
Anhui (安徽)