Zhuyin, conosciuto anche come Bopomofo, è un sistema di trascrizione fonetica utilizzato per rappresentare la pronuncia del cinese mandarino. È il sistema preferito a Taiwan, dove viene ancora ampiamente utilizzato nell’educazione infantile, nei dizionari e nelle tastiere. Non viene utilizzato nella Cina continentale, dove il sistema di trascrizione fonetica standard è il Pinyin.
Origine e composizione
Lo Zhuyin è stato sviluppato in Cina all'inizio del XX secolo come parte di una riforma educativa volta a migliorare l'alfabetizzazione. Il suo nome popolare "Bopomofo" deriva dai primi simboli del sistema: ㄅ, ㄆ, ㄇ e ㄈ.
Il sistema è composto da 37 simboli fonetici che rappresentano gli inizi e le finali delle sillabe cinesi (21 per le consonanti iniziali e 16 per le vocali e finali). Tutti questi possono combinarsi per formare qualsiasi sillaba del mandarino. Si usano anche segni diacritici per indicare i toni, come vedremo più avanti. Di seguito trovi la corrispondenza tra Zhuyin e Pinyin:
Tabella di equivalenze tra Zhuyin e Pinyin | ||
---|---|---|
zhuyin | pinyin | esempio |
ㄅ | b | 八 (ㄅㄚ) |
ㄆ | p | 杷 (ㄆㄚˊ) |
ㄇ | m | 馬 (ㄇㄚˇ) |
ㄈ | f | 法 (ㄈㄚˋ) |
ㄉ | d | 地 (ㄉㄧˋ) |
ㄊ | t | 提 (ㄊㄧˊ) |
ㄋ | n | 你 (ㄋㄧˇ) |
ㄌ | l | 利 (ㄌㄧˋ) |
ㄍ | g | 告 (ㄍㄠˋ) |
ㄎ | k | 考 (ㄎㄠˇ) |
ㄏ | h | 好 (ㄏㄠˇ) |
ㄐ | j | 叫 (ㄐㄧㄠˋ) |
ㄑ | q | 巧 (ㄑㄧㄠˇ) |
ㄒ | x | 小 (ㄒㄧㄠˇ) |
ㄓ | zh | 主 (ㄓㄨˇ) |
ㄔ | ch | 出 (ㄔㄨ) |
ㄕ | sh | 束 (ㄕㄨˋ) |
ㄖ | r | 入 (ㄖㄨˋ) |
ㄗ | z | 在 (ㄗㄞˋ) |
ㄘ | c | 才 (ㄘㄞˊ) |
ㄙ | s | 塞 (ㄙㄞ) |
ㄧ | i | 逆 (ㄋㄧˋ) |
ㄨ | u | 努 (ㄋㄨˇ) |
ㄩ | ü | 女 (ㄋㄩˇ) |
ㄚ | a | 大 (ㄉㄚˋ) |
ㄛ | o | 多 (ㄉㄨㄛ) |
ㄜ | e | 得 (ㄉㄜˊ) |
ㄝ | ê | 爹 (ㄉㄧㄝ) |
ㄞ | ai | 晒 (ㄕㄞˋ) |
ㄟ | ei | 誰 (ㄕㄟˊ) |
ㄠ | ao | 少 (ㄕㄠˇ) |
ㄡ | ou | 收 (ㄕㄡ) |
ㄢ | an | 山 (ㄕㄢ) |
ㄣ | en | 申 (ㄕㄣ) |
ㄤ | ang | 上 (ㄕㄤˋ) |
ㄥ | eng | 生 (ㄕㄥ) |
ㄦ | er | 而 (ㄦˊ) |
Simboli speciali o estesi dello Zhuyin | |
---|---|
simbolo | nome |
ㄪ | V |
ㄫ | Ng |
ㄬ | Gn |
ㆠ | Bu |
ㆦ | Oo |
ㆬ | Im |
ㆲ | Ong |
ㆡ | Zi |
ㆧ | Onn |
ㆭ | Ngg |
ㆳ | Innn |
ㆢ | Ji |
ㆨ | Ir |
ㆮ | Ainn |
ㆴ | P Finale |
ㆣ | Gu |
ㆩ | Ann |
ㆯ | Aunn |
ㆵ | T Finale |
ㆤ | Ee |
ㆪ | Inn |
ㆰ | Am |
ㆶ | K Finale |
ㆥ | Enn |
ㆫ | Unn |
ㆱ | Om |
ㆷ | H Finale |
Segni tonali nello Zhuyin | |
---|---|
simbolo | tono |
ˉ | Primo tono * |
ˊ | Secondo tono |
ˇ | Terzo tono |
ˋ | Quarto tono |
˙ | Tono neutro |
* Anche se esiste un segno per il primo tono (ˉ), attualmente viene spesso omesso nella maggior parte dei testi.
Come si usa
Lo Zhuyin combina questi simboli per formare le sillabe complete del mandarino, proprio come fa il pinyin. Ad esempio, il saluto 你好 [nǐ hǎo] nello Zhuyin si scrive: ㄋㄧˇ ㄏㄠˇ. Anche se l’aspetto e la scrittura sono diversi dal pinyin, l’obiettivo è identico: mostrare la pronuncia dei caratteri cinesi.
Zhuyin vs. Pinyin
La principale differenza è visiva: il pinyin utilizza lettere latine, mentre lo Zhuyin impiega un alfabeto fonetico esclusivo. A Taiwan, i bambini imparano prima lo Zhuyin e poi i caratteri cinesi. Entrambi i sistemi sono accurati e utili: la scelta dipende dal contesto e dalla preferenza personale.
Posso usare lo Zhuyin nell'app?
Per impostazione predefinita, l'app utilizza il sistema Pinyin con segni tonali. Tuttavia, è possibile modificare il metodo di trascrizione dalle Impostazioni dell'app. Le modalità disponibili sono:
• Pinyin con toni: nǐ hǎo
• Pinyin con toni numerici: ni3 hao3
• Pinyin senza toni: ni hao
• Zhuyin: ㄋㄧˇ ㄏㄠˇ
Nota: la modalità Zhuyin non è compatibile con i giochi “Scegli il tono”, “Scrivi Pinyin” né con le lezioni. In questi casi verrà utilizzato comunque il Pinyin con segni tonali.