KHANJI SCHOOL
Blog

La civiltà più antica del mondo? Scopri le dinastie che hanno forgiato la Cina

2025-05-20 Cinese
Bingo, Hu Xinyu e Zhang Xiao visitano una mostra sulla storia cinese

Si potrebbe dire che la storia della Cina è raccontata in “capitoli” chiamati dinastie. Ognuna di esse ha governato per secoli, lasciando tracce uniche in ogni ambito. Oggi ti invitiamo a fare un breve viaggio attraverso le più importanti.

  • Xia (ca. 2070–1600 a.C.)
    Considerata la prima dinastia, anche se la sua esistenza è ancora dibattuta. È associata a Yu il Grande, che secondo la leggenda riuscì a controllare le inondazioni del Fiume Giallo.
  • Shang (1600–1046 a.C.)
    Qui nasce la scrittura cinese sugli ossi oracolari e si sviluppano avanzate tecniche di lavorazione del bronzo. Si praticava la divinazione e la società era rigidamente gerarchica.
  • Zhou (1046–256 a.C.)
    La dinastia più lunga della storia cinese. Introdusse il “Mandato del Cielo”, l’idea che l’imperatore governasse per volontà divina. In questo periodo vissero Confucio e Laozi, padri del confucianesimo e del taoismo, due delle filosofie più influenti in Cina.
  • Qin (221–206 a.C.)
    Qin Shi Huang fu il primo imperatore di una Cina unificata. Fece costruire i primi tratti della Grande Muraglia e ci ha lasciato l’esercito di terracotta.
  • Han (206 a.C.–220 d.C.)
    Quattro secoli in cui l’impero si espanse e fiorì il commercio lungo la Via della Seta. La scrittura fu standardizzata e si fecero importanti progressi scientifici e tecnologici.
  • Tang (618–907)
    Età dell’oro della poesia, dell’arte e del commercio. Secondo molti storici, rappresenta l’apice della civiltà cinese. Chang’an (l’attuale Xi’an) fu una delle città più cosmopolite del mondo.
  • Song (960–1279)
    Durante questa epoca nacquero invenzioni fondamentali come la polvere da sparo, la bussola e la stampa. Fu un periodo di grande progresso tecnologico, ma con debolezza militare.
  • Ming (1368–1644)
    Fu costruita la Città Proibita e Zheng He guidò spedizioni marittime con enormi navi. Fu un’epoca di stabilità politica e sociale.
  • Qing (1644–1912)
    L’ultima dinastia imperiale, nota anche come la grande Qing. Controllò più territorio di qualsiasi altra dinastia. Fu governata dai Manciù. Terminò con la rivoluzione del 1911 e l’inizio della repubblica.

Dopo questo viaggio attraverso oltre 4.000 anni di storia, forse ti starai chiedendo se la Cina sia la civiltà più antica del mondo. Alcuni storici lo affermano, ma tutti concordano sul fatto che si tratti della più antica civiltà ancora viva, poiché tutte le altre sono scomparse o sono state assorbite da altre. La Cina, invece, è sopravvissuta — ed è più viva che mai.