KHANJI SCHOOL
Blog

Tutto sull'esame HSK: livelli, struttura, durata e punteggi

2025-05-01 Cinese
Illustrazione in stile cartoon di Bingo la tigre che corregge esami di cinese HSK in biblioteca

La fine dell’anno scolastico si avvicina e, con essa, arrivano anche gli esami ufficiali di cinese mandarino HSK (Hànyǔ Shuǐpíng Kǎoshì) – il test ufficiale di competenza per stranieri. Oggi ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere prima di iniziare.

Struttura dell’esame HSK per livello

Tutti i livelli includono una sezione di comprensione orale (听力: tīnglì) e comprensione scritta (阅读: yuèdú). A partire dall’HSK3, viene aggiunta una sezione di produzione scritta (书写: shūxiě).

Ecco un riepilogo della struttura di ciascun livello HSK, con il numero di domande, la durata dell’esame e il punteggio totale.

Livello听力阅读书写DurataPunteggio
HSK120 domande20 domande40 min200
HSK235 domande25 domande55 min200
HSK340 domande30 domande10 domande90 min300
HSK445 domande40 domande15 domande105 min300
HSK545 domande45 domande10 domande125 min300
HSK650 domande50 domande1 esercizio140 min300

Qual è il punteggio minimo per superare l’HSK?

Per HSK1 e HSK2, il punteggio minimo per superare l’esame è 120 su 200.
Per HSK3, HSK4, HSK5 e HSK6, il punteggio minimo è 180 su 300.

Tuttavia, per il livello più avanzato (HSK6), alcune scuole o borse di studio potrebbero richiedere solo 120 punti, mentre altre fino a 210.

Cos’è l’HSKK e qual è il suo rapporto con l’HSK?

Attualmente, quando ci si iscrive a un esame HSK di livello 3 o superiore, è obbligatorio sostenere anche l’esame HSKK (Hànyǔ Shuǐpíng Kǒuyǔ Kǎoshì), che valuta l’espressione orale 口语 [kǒuyǔ].

  • Se sostieni l’HSK3, dovrai sostenere l’HSKK di livello base.
  • Se sostieni l’HSK4, dovrai sostenere l’HSKK di livello intermedio.
  • Per l’HSK5 e HSK6, è richiesto l’HSKK avanzato.

Essendo due esami separati, i risultati non si influenzano a vicenda. Puoi superare l’HSK e non l’HSKK, o viceversa.

Formati dell’esame HSK: cartaceo, al computer o da casa

Dopo il Covid, è possibile sostenere l’esame HSK in tre modalità:

  • Su carta, in un centro esami
  • Al computer, in un centro esami
  • Al computer, da casa (versione Online Home Edition)

Quest’ultima opzione è disponibile solo in date specifiche e richiede due dispositivi: un computer per sostenere l’esame e un secondo dispositivo (ad esempio uno smartphone) posizionato in modo da inquadrarti insieme allo schermo. Un esaminatore ti osserverà tramite videochiamata per tutta la durata dell’esame.

Guida passo-passo per iscriversi all’esame HSK ufficiale

Per iscriverti, devi prima creare un account sul sito chinesetest.cn.
Dopo aver effettuato l’accesso, troverai l’opzione "Book a test". Da lì potrai selezionare:

  • il livello d’esame,
  • il formato,
  • la data,
  • e infine il centro dove desideri sostenere la prova.

Una volta scelto il centro, dovrai contattarli per ricevere informazioni su come pagare le tasse d’esame e confermare l’iscrizione.

Sul sito chinesetest.cn troverai anche aggiornamenti, date disponibili, test di prova e altre informazioni utili.

📱 Prepara il tuo esame HSK con l’app Chinesimple, scaricala da Google Play o App Store