KHANJI SCHOOL
Blog

Che cos'è il Test di competenza HSK cinese?

2023-09-12 Cinese

L'Hanyu Shuiping Kaoshi (汉语水平考试 [Hànyǔ Shuǐpíng Kǎoshì]), tradotto come "Test di competenza del cinese", è il test di conoscenza del mandarino standardizzato della Repubblica Popolare Cinese per i non madrelingua.

Il test è gestito da Hanban, un'agenzia del Ministero dell'Istruzione della Repubblica Popolare Cinese responsabile del test a livello mondiale, che fornisce un elenco ufficiale di vocaboli per ogni livello.

Mentre il vocabolario da studiare e verificare è definito dall'Hanban, la grammatica è molto più flessibile e ogni istituto sceglie liberamente come insegnarla.

Su Chinesimple hai a disposizione un elenco di lezioni per ogni livello per imparare tutta la grammatica necessaria e prepararti all'esame HSK.

Struttura del test HSK 

L'esame HSK consiste in una prova scritta e in una prova orale, che si possono sostenere indipendentemente. Il test orale è noto come HSKK (汉语水平口语考试 [Hànyǔ Shuǐpíng Kǒuyǔ Kǎoshì]).

L'HSK è composto da tre fasce, ciascuna con due diversi livelli HSK:

Gli esami per i livelli 1 e 2 sono divisi in tre parti: Vocabolario, Comprensione orale e Comprensione scritta. Gli esami di livello 3, 4, 5 e 6 comprendono anche una quarta sezione di Scrittura.

Su Chinesimple puoi quindi metterti alla prova con quattro diversi tipi di esami con quattro diverse difficoltà e valutare il tuo livello di apprendimento nel vocabolario, nella comprensione orale, nella comprensione della lettura e nella scrittura.

Che punteggio devo ottenere per superare il test HSK?

Per superare l'esame HSK è necessario ottenere il 60% dei punti totali, ovvero 120 punti per HSK 1 e 2 e 180 punti per HSK 3, 4, 5 e 6.  

Per quale livello di HSK devo presentarmi?

Su Chinesimple puoi verificare le tue conoscenze con i test HSK per livello. Con tutte queste informazioni sarai in grado di prendere la decisione giusta per te. È inoltre possibile monitorare i propri progressi in qualsiasi momento e verificare il proprio apprendimento per vedere se è consigliabile passare al livello HSK successivo.

Come funziona il nuovo HSK 3.0?

Tutte le informazioni contenute in questa pagina si riferiscono allo standard HSK 2.0, ancora utilizzato negli esami ufficiali HSK. Nel luglio 2021 Hanban ha pubblicato le nuove liste di vocaboli del nuovo standard HSK 3.0, che includono cambiamenti significativi. Tuttavia, per il momento non sono stati effettuati test ufficiali con questo nuovo vocabolario, ma questo non costituisce un impedimento per studiare e mettersi alla prova con il nuovo HSK 3.0 di Chinesimple. Per ulteriori informazioni su questo nuovo standard, consulta la sezione "Il nuovo HSK 3.0".